Ottavio Traverso

Pallottini alla guida dei Mercati all’Ingrosso europei

Il board del WUWM ha chiamato Fabio Massimo Pallottini a presiedere e coordinare il gruppo dei Mercati all’ingrosso europei. La decisione è arrivata ieri, nel corso della riunione on line dei vertici  dell’Unione mondiale dei mercati all’ingrosso. Stephane Layani, presidente  del mercato Parigi-Rungis, sostituisce il cinese Zengjun Ma che non ha potuto proseguire la sua attività …

Pallottini alla guida dei Mercati all’Ingrosso europei Leggi altro »

Comune di Torino, Banco Alimentare del Piemonte, CAAT e APGO : nuovo Protocollo di Intesa che consolida e amplia la Rete alimentare sociale

La firma del protocollo siglato tra Comune di Torino, Banco Alimentare del Piemonte, CAAT e APGO (Associazione Piemontese Grossisti Ortofrutticoli) si inserisce come una tra le più importanti iniziative volte alla lotta allo spreco e contrasto dell’insicurezza alimentare attraverso il recupero e trasformazione di eccedenze alimentari, nell’ambito del progetto “Torino Città del Cibo”. Tale collaborazione …

Comune di Torino, Banco Alimentare del Piemonte, CAAT e APGO : nuovo Protocollo di Intesa che consolida e amplia la Rete alimentare sociale Leggi altro »

Pallottini lancia la Consulta dei mercati all’ingrosso: ci vuole una voce unica per parlare con le istituzioni

In un articolo a firma Mirko Aldinucci su Italia Fruit, il presidente di Italmercati, Fabio Massimo Pallottini,  richiama alla necessità di voce unica per il variegato quanto importante mondo dell’ingrosso e per tutto il sistema che vi gravita attorno. Italmercati sta lavorando affinché la rete mercatale sia considerata interlocutore a livello nazionale: per questo occorre una forte spinta all’integrazione e a una …

Pallottini lancia la Consulta dei mercati all’ingrosso: ci vuole una voce unica per parlare con le istituzioni Leggi altro »

17 luglio. La Borsa della Spesa: guida ad un acquisto consapevole di frutta ed ortaggi

Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” al 17 luglio registra un ottimo rapporto qualità prezzo per meloni e angurie; ancora cali di prezzo per i cetrioli, ottimi per le fresche insalate estive; …

17 luglio. La Borsa della Spesa: guida ad un acquisto consapevole di frutta ed ortaggi Leggi altro »

Comitato di gestione di Italmercati a Roma. Pallottini “Che bello rivedersi. Pronti a partecipare alle Fiere”

Per la pandemia non si sono mai fermati.  Neppure on line. Grazie a continue call in un dialogo continuo per condividere notizie sull’emergenza e le procedure da adottare. I Mercati all’ingrosso della rete Italmercati sono però oggi tornati a riunirsi fisicamente. Per dare un segnale chiaro che si continua a lavorare per tracciare le linee …

Comitato di gestione di Italmercati a Roma. Pallottini “Che bello rivedersi. Pronti a partecipare alle Fiere” Leggi altro »

Torino. Nuovo CdA del CAAT. Marco Lazzarino confermato presidente

L’Assemblea dei Soci del CAAT, tenutasi oggi 14 luglio , ha visto la nomina del nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per i prossimi tre anni, fino ad approvazione del bilancio 2022. Marco Lazzarino ( indicato dal Comune di Torino) è stato  riconfermato Presidente del CDA e Roberta Baima Poma ( indicata da …

Torino. Nuovo CdA del CAAT. Marco Lazzarino confermato presidente Leggi altro »

Veronamercato. Ultimati i lavori nelle testate nord e sud di carico. Investimento da 1,7 milioni di euro

Presentazione oggi dei lavori completati nelle testate nord e sud di carico di Veronamercato. Complessivamente le due testate hanno una superficie pari a 9.500 mq e al loro interno presta il servizio di carico centralizzato la fiduciaria Cooperativa Facchini Multiservizi. L’importo economico dei lavori è stato pari a 1,7 milioni di euro, completamente finanziato da …

Veronamercato. Ultimati i lavori nelle testate nord e sud di carico. Investimento da 1,7 milioni di euro Leggi altro »

Al CAR di Roma decolla il Percorso Verde per valorizzare la produzione locale

È stato presentato questa mattina presso il Centro Agroalimentare di Roma (CAR) il nuovo “Percorso Verde”, un progetto dedicato alla valorizzazione della produzione locale. Aziende in larga misura laziali ma anche di aree limitrofe come quelle insediate nella famosa Valle del Fucino. Si tratta di un pezzo importante di un progetto dedicato alla promozione ed …

Al CAR di Roma decolla il Percorso Verde per valorizzare la produzione locale Leggi altro »

10 luglio. La Borsa della Spesa: guida ad un acquisto consapevole di frutta ed ortaggi

Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” fino al 10 luglio registra ancora in crescita la qualità delle albicocche italiane, attualmente molto richieste; nei mercati sono presenti ottime susine nazionali, di varietà Sorriso …

10 luglio. La Borsa della Spesa: guida ad un acquisto consapevole di frutta ed ortaggi Leggi altro »

CAR Roma. Percorso Verde per valorizzare la produzione locale della regione Lazio

Lunedì 13 luglio 2020, alle ore 10.30, presso il Centro Agroalimentare di Roma (CAR), in via Tenuta del Cavaliere 1 a Guidonia, verrà presentato il nuovo “Percorso Verde”, un progetto dedicato alla valorizzazione della produzione locale della regione Lazio. Ogni anno, attraverso le 170 aziende presenti all’interno del CAR vengono commercializzati 3 milioni di quintali di prodotto freschissimo, proveniente da produttori del territorio …

CAR Roma. Percorso Verde per valorizzare la produzione locale della regione Lazio Leggi altro »

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share