Ottavio Traverso

“A Genova l’Istituto Italiano di Tecnologia e Società Gestione Mercato al lavoro sulle bioplastiche”

Così Il Secolo XIX in un articolo di Francesco Margiocco che ricorda il progetto promosso dal Mercato Ortofrutticolo di Genova in un contesto di boom di rifiuti da imballaggi in #Liguria, sottolineando la capacità delle diverse filiere di organizzare il riciclo. Ad esempio all’ultima edizione di BioEnergy Italy, salone delle tecnologie per le rinnovabili di …

“A Genova l’Istituto Italiano di Tecnologia e Società Gestione Mercato al lavoro sulle bioplastiche” Leggi altro »

Centro Agroalimentare Piceno: per il Consiglio Comunale di San Benedetto è asset strategico

“Esprimo la soddisfazione mia, del Presidente Roberto Giacomini e del Vicepresidente Corrado Di Silverio in merito alla decisione assunta dal Consiglio Comunale di San Benedetto che ha individuato nel CAAP – Centro Agroalimentare Piceno un asset strategico. Il riconoscimento è la conseguenza di un costante e costruttivo confronto instaurato con l’amministrazione comunale nel pieno rispetto …

Centro Agroalimentare Piceno: per il Consiglio Comunale di San Benedetto è asset strategico Leggi altro »

Accordo tra MAAS Mercati Agro-Alimentari Sicilia ed E-Distribuzione: consegna dell’energia alle aziende con i POD Virtuali

Il MAAS – Mercati Agro-Alimentari Sicilia – ed E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, hanno sottoscritto  una convenzione che consentirà alla società di distribuzione dell’energia elettrica di realizzare un punto di consegna dell’energia per ciascuna delle aziende operanti all’interno del mercato di Catania. In particolare, …

Accordo tra MAAS Mercati Agro-Alimentari Sicilia ed E-Distribuzione: consegna dell’energia alle aziende con i POD Virtuali Leggi altro »

17 dicembre. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi

Ecco la Borsa della Spesa messa a punto da Italmercati con Borsa Merci Telematica Italiana per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi. Il “borsino” del 17 dicembre registra l’elevata disponibilità di prodotto ha portato ad un calo delle quotazioni per le #arance bionde; ottimo rapporto qualità prezzo per i #radicchi rossi; prezzi …

17 dicembre. La Borsa della Spesa per guidare i consumatori ad un acquisto consapevole di frutta e ortaggi Leggi altro »

Natale. Il CAR riapre al pubblico: per le feste doppio appuntamento al Mercato ittico e ortofrutticolo

Il Centro Agroalimentare Roma (CAR) torna ad aprire le proprie porte al pubblico, dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia. Lo farà con un doppio appuntamento sia per il Mercato Ittico che per il Mercato Ortofrutticolo, proprio in prossimità delle festività natalizie, per dar modo anche ai consumatori finali di accedere direttamente ai prodotti che ogni giorno transitano all’interno …

Natale. Il CAR riapre al pubblico: per le feste doppio appuntamento al Mercato ittico e ortofrutticolo Leggi altro »

Aperto l’Hub contro lo spreco alimentare all’interno del Mercato Ortofrutticolo di Milano

E stato presentato oggi al business center di Sogemi, “Valore: VAlorizzare le LOgiche del Recupero”, il progetto selezionato con il bando “Foody Zero Sprechi” lanciato lo scorso gennaio 2021 da Fondazione Cariplo in collaborazione con il Comune di Milano e Sogemi nell’ambito delle azioni di attuazione della Food Policy della città e avviato nel mese …

Aperto l’Hub contro lo spreco alimentare all’interno del Mercato Ortofrutticolo di Milano Leggi altro »

Pallottini: nel 2022 la prima sfida è quella del PNRR

Pallottini: pianificate le attività di Italmercati per il 2022. La prima sfida è quella del PNRR. Nella consultazione pubblica del Ministero, propedeutica alla pubblicazione dei bandi, i Mercati all’Ingrosso sono espressamente citati tra i soggetti coinvolti. Ci crediamo, ora lavoriamo alla verifica delle ipotesi progettuali di ciascun Mercato con le linee guida del Piano. Guarda …

Pallottini: nel 2022 la prima sfida è quella del PNRR Leggi altro »

Frutta e verdura per lo sviluppo sano delle persone. Terzo appuntamento con FEBA e Italmercati dopo Rimini e Madrid

In occasione dell’Anno Internazionale dell’Ortofrutta (IYFV) indetto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, European Food Banks Federation (FEBA) e Italmercati organizzano il webinar “Frutta e verdura per lo sviluppo umano: agiamo !”. Questo evento arriva dopo i due importanti appuntamenti, Macfrut 2021 a Rimini a settembre e Fruit Attraction 2021 a Madrid ad ottobre, in cui …

Frutta e verdura per lo sviluppo sano delle persone. Terzo appuntamento con FEBA e Italmercati dopo Rimini e Madrid Leggi altro »

Udine Mercati. 8 milioni di euro nei prossimi tre anni per lo sviluppo della filiera del freddo

La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha destinato al Comune di Udine lo stanziamento che servirà al miglioramento della catena dei freschi nella piattaforma logistica del Mercato Ortofrutticolo di Udine. “ Nelle piattaforme agroalimentari oggi è assolutamente prioritario sviluppare la filiera del freddo per offrire un servizio di livello a tutte le aziende che …

Udine Mercati. 8 milioni di euro nei prossimi tre anni per lo sviluppo della filiera del freddo Leggi altro »

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share