Ottavio Traverso

A Genova il 7% della popolazione in difficoltà ad acquistare prodotti alimentari. Il ruolo del Centro Agroalimentare per recuperare le eccedenze di ortofrutta

Almeno 10.000 tonnellate è la quantità di cibo sprecato a Genova ogni anno. In città il 7% della popolazione, il dato più alto tra le città del nord Italia,  ha bisogno di un servizio di distribuzione di prodotti perché non lo può acquistare.In questo contesto si inserisce il recupero di eccedenze del Centro Agroalimentare di …

A Genova il 7% della popolazione in difficoltà ad acquistare prodotti alimentari. Il ruolo del Centro Agroalimentare per recuperare le eccedenze di ortofrutta Leggi altro »

Il CAR sostiene il prolungamento della Metro B. Pallottini: favorirà la competitività del comparto agroalimentare romano

Il Centro Agroalimentare di Roma (CAR) accoglie con grande favore l’inserimento del prolungamento della Metro B fino a Setteville di Guidonia, con una fermata strategica presso il CAR. L’iniziativa, resa possibile grazie all’impegno dell’Amministrazione capitolina e dell’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè, rappresenta un’opportunità fondamentale per migliorare la mobilità dell’area est della Capitale e rafforzare il …

Il CAR sostiene il prolungamento della Metro B. Pallottini: favorirà la competitività del comparto agroalimentare romano Leggi altro »

Borsino di Italiafruit News. Tappa a Genova

Il “Borsino settimanale dei mercati all’ingrosso”, la rubrica #Italmercati – Rete D’Imprese in collaborazione con Italiafruit News, fa tappa a #genova.Il quadro di mercato riscontrato in questi giorni evidenzia una situazione piuttosto chiara: per la frutta i prezzi restano relativamente stabili, con l’unica eccezione delle fragole, dove i frutti di alta qualità spuntano prezzi interessanti.Intanto …

Borsino di Italiafruit News. Tappa a Genova Leggi altro »

Borsino di Italiafruit News. Tappa a Roma

Il “Borsino settimanale dei mercati all’ingrosso”, la rubrica #italmercati – Rete D’Imprese in collaborazione con Italiafruit News, fa tappa a #roma.“Il mercato si presenta stabile, con i prezzi dei prodotti locali condizionati dalle temperature particolarmente miti delle ultime settimane, che hanno favorito la rapida maturazione degli ortaggi coltivati sotto serra e che ora sono offerti …

Borsino di Italiafruit News. Tappa a Roma Leggi altro »

Pallottini riconfermato alla guida di Italmercati

Fabio Massimo Pallottini è stato riconfermato alla presidenza di Italmercati, la rete che riunisce i principali mercati all’ingrosso italiani.Con 22 mercati aderenti, 4.000 aziende interne e circa 30.000 addetti, Italmercati genera un giro d’affari di 11 miliardi di euro, movimentando oltre 7,1 milioni di tonnellate di prodotti all’anno. Un sistema che ogni anno accoglie 9 …

Pallottini riconfermato alla guida di Italmercati Leggi altro »

Pallottini al Sole 24 Ore: con il rincaro dell’energia rischio aumento sui prodotti freschi

Questa mattina su Il Sole 24 ORE il nostro presidente Fabio Massimo Pallottini sul possibile rincaro sui prodotti alimentari, dovuto all’impatto del caro energia.Per i Mercati all’Ingrosso, i costi energetici stanno diventando una vera e propria emergenza, che in futuro rischiano di scaricarsi sui consumatori finali. Ma secondo il Presidente Pallottini, al momento non ci …

Pallottini al Sole 24 Ore: con il rincaro dell’energia rischio aumento sui prodotti freschi Leggi altro »

Borsino di Italiafruit News. Tappa a Catanzaro

Il “Borsino settimanale dei mercati all’ingrosso”, la rubrica #Italmercati – Rete D’Imprese in collaborazione con Italiafruit News, fa tappa a #catanzaro al mercato ortofrutticolo del Consorzio Mercato Agroalimentare Calabria, punto di riferimento strategico per la distribuzione dei prodotti di stagione e principale centro agroalimentare della regione.Sull’avanzamento del progetto legato al PNRR e sulla visione futura, …

Borsino di Italiafruit News. Tappa a Catanzaro Leggi altro »

Patto per abbattere gli sprechi. La Gazzetta di Parma racconta il progetto del Centro Agroalimentare di Parma

La Gazzetta di Parma celebra il ruolo del Centro Agroalimentare di Parma sul valore dell’impatto sociale del sistema regionale di ritiro di merci nei mercati ortofrutticoli.L’occasione è stata la presentazione, nell’Aula Magna della Regione a Bologna, dell’attività di Logistica Solidale che il CAL mette in pratica da 4 anni.“Dal gennaio del 2021 – ha spiegato …

Patto per abbattere gli sprechi. La Gazzetta di Parma racconta il progetto del Centro Agroalimentare di Parma Leggi altro »

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share