gaz

Patto per abbattere gli sprechi. La Gazzetta di Parma racconta il progetto del Centro Agroalimentare di Parma

La Gazzetta di Parma celebra il ruolo del Centro Agroalimentare di Parma sul valore dell’impatto sociale del sistema regionale di ritiro di merci nei mercati ortofrutticoli.
L’occasione è stata la presentazione, nell’Aula Magna della Regione a Bologna, dell’attività di Logistica Solidale che il CAL mette in pratica da 4 anni.
“Dal gennaio del 2021 – ha spiegato al convegno la direttrice del CAL, Giulietta Magagnoli – abbiamo stipulato un contratto di fedeltà con le associazioni di volontariato che si impegnano a collaborare al confezionamento e a ritirare frutta e verdura che diversamente sarebbe destinata al macero.”.
Grazie a questa iniziativa, ricorda la Gazzetta di Parma nell’articolo firmato Antonio Bertoncini, in 4 anni sono state distribuite 2500 tonnellate di frutta e verdura finite sulle tavole di famiglie bisognose.
Leggi tutto l’articolo sulla Gazzetta di Parma di oggi, mercoledì 18 febbraio.

Condividi l'articolo

YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share