Il MAAP porta l’eccellenza di Padova a Berlino per Fruit Logistica 2025
Anche quest’anno il Mercato Agroalimentare di Padova (MAAP) si conferma protagonista sulla scena internazionale partecipando con una delegazione alla Fruit Logistica 2025 di Berlino, la più importante fiera mondiale dedicata al settore ortofrutticolo, con oltre 3.000 espositori provenienti da tutto il mondo.
Fruit Logistica rappresenta un appuntamento imperdibile per il MAAP, che si è presentato con strutture all’avanguardia e una consolidata rete di partner che include paesi come Slovenia, Croazia, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia e Sud Africa. La fiera è stata un’ottima occasione per consolidare le relazioni commerciali e di collaborazione con i tanti partner internazionali del MAAP, che si conferma il primo mercato italiano per esportazione.
Della delegazione presente ., accompagnata dall’assessore al commercio Antonio Bressa,hanno fatto parte il presidente Mario Liccardo con i consiglieri Roberto Boscolo,(nella veste anche di Presidente dei Grossisti) ,Massimo Bressan, (Vice
Presidente Coldiretti) e Dora Rizzardo, oltre al direttore Francesco Cera. Un momento importante è stata la visita del ministro Francesco Lollobrigida, accompagnato dall’ambasciatore italiano in Germania, Fabrizio Bucci, che ha visitato anche in questa edizione lo stand del MAAP.
La novità dell’edizione 2025 è stata costituita dall’inserimento all’interno dello stand di un maxi sche rmo su cui sono state proiettate immagini del MAAP con il suo sistema logistico ed agroalimentare e dell’adiacente Interporto, ma anche le bellezze artistiche della città e quelle paesaggistiche dei Colli Euganei e legate. al tema del benessere delle Terme. insomma è stata colta l’occasione dinuna fiera visitata da oktre 80.000 persone provenienti da tutt il mondo per valorizzare.I tutto il sistema Padova, di cui MAAP è una parte molto importante ma che comprende anche logistica, offerta di turismo nell’intero territorio provinciale e l’Università.
Con un’area strutturata su 250.000 metri quadrati e tecnologie all’avanguardia, il MAAP si conferma una piattaforma logistica centrale per l’ortofrutta a livello europeo, con volumi di vendita in costante aumento e un network di relazioni che abbraccia tutto il continente.
