Dole Italia ha inaugurato l’ampliamento del suo Centro di maturazione e distribuzione di Guidonia situato all’interno del Centro Agroalimentare Roma, consolidando la propria presenza nel Centro-Sud del Paese. L’intervento rappresenta un tassello fondamentale nella strategia aziendale, potenziando la capacità operativa e ottimizzando l’efficienza del servizio offerto al mercato italiano.
La giornata del 3 febbraio ha visto il tradizionale taglio del nastro, alla presenza di rappresentanti di spicco di Dole Fresh Food International, di Giusto Curti, Managing Director Dole Italia e di una delegazione del Centro Agroalimentare Roma guidata dal Direttore Generale Fabio Massimo Pallottini.
Il centro di Guidonia è il risultato di un ambizioso progetto di espansione che ha trasformato e ampliato le strutture preesistenti, portando la superficie totale coperta da 1600mq a 5000mq e una capacità produttiva quasi triplicata, da 1 a 2,5 milioni di cartoni all’anno.
Grazie all’acquisizione di un’area limitrofa e all’integrazione di avanzate soluzioni tecniche di stoccaggio e maturazione della frutta fresca con rilevante ottimizzazione dei consumi energetici, il Centro rappresenta un modello di innovazione ed efficienza, pensato per rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
L’ampliamento ha significato l’incremento delle celle di maturazione da 10 a 16 (di cui 13 già operative) e una capacità aumentata di stoccaggio da 60 pallet in cella fredda a circa 500 distribuiti su 6 celle.
Anche le aree di confezionamento hanno subito un importante potenziamento, passando da 150 mq a 750 mq, con sei linee operative – incluse due dedicate alla retinatura degli agrumi.
“Il centro logistico rappresenta un pilastro fondamentale della nostra strategia per il Centro-Sud Italia,” ha affermato Giusto Curti, Managing Director di Dole Italia. “L’ampliamento non solo potenzia il nostro rendimento operativo, ma ci consente di offrire ai retailer e partner commerciali dell’area un’offerta ulteriormente diversificata, affiancando ai nostri prodotti core, come banane e ananas, un’ampia gamma di frutta fresca, tra cui mango, avocado, uva, agrumi e mirtilli. A garanzia di una fornitura e di un servizio puntuale, eccellente e di qualità, che ci contraddistingue da sempre.”
“L’ampliamento del centro logistico di Dole Italia all’interno del CAR è un chiaro segnale di quanto il nostro polo sia attrattivo anche per i grandi gruppi internazionali” ha dichiarato Fabio Massimo Pallottini, Direttore Generale del CAR. “Essere scelti da una multinazionale come Dole, uno dei leader globali nel settore dell’ortofrutta, conferma il valore strategico del CAR come centro di lavorazione e distribuzione. Questa operazione non solo rafforza il ruolo del CAR come punto di riferimento per il Centro-Sud, ma sottolinea anche il nostro impegno nel creare un ecosistema dinamico e innovativo, in grado di sostenere realtà globali nel rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione”, ha concluso Pallottini.
L’inaugurazione del centro segna un passo importante per Dole Italia che, con un evento che unisce innovazione, sport e visione strategica apre le porte a un futuro di nuove opportunità e crescita condivisa.
Nel pomeriggio l’attenzione si è infatti spostata sull’attività di intrattenimento, grande attrazione dell’evento: una partita di calcetto 3vs3 organizzata all’interno dei nuovi spazi Dole e che ha visto sfidarsi le due squadre di Dole Roma e del CAR, ciascuna capitanata da due autentiche leggende del calcio italiano e con un passato nelle iconiche maglie di S.S. Lazio e AS Roma, Anderson Hernanes e David Pizarro. Arbitro d’eccezione Max Tonetto, con alle spalle una lunga carriera di calciatore di Serie A e della Nazionale.
L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione con Operazione Nostalgia, celebra i valori positivi dello sport e rafforza il successo della partnership avviata nel 2024 con il progetto ideato da Andrea Bini, un format unico che continua a coinvolgere tifosi, media e appassionati.
