Agricoltori, imprenditori, istituzioni e associazioni. Sono gli attori della filiera alimentare che si sono confrontati a Milano, in un incontro organizzato da Qn Economia nell’ambito del progetto Qn Distretti. L’evento si è tenuto all’interno del ‘Business Center di Foody’, il Mercato alimentare di Milano gestito da Sogemi.
“ Nel 2016 avevamo un Ortomercato ormai obsolescente – spiega Cesare Ferrero, presidente di Sogemi, in un articolo di Qn a firma Andrea Telara -. Ora la situazione è radicalmente mutata: abbiamo un hub alimentare di Milano e della Lombardia quasi pronto, un luogo dove non si compra semplicemente frutta e verdura ma che rappresenta un’eccellenza alimentare in Italia”.
Per Nicola Zaffra, direttore del Mercato Ortofrutticolo di Milano, “il progetto di Foody non è più una storia da raccontare, ormai si tocca con mano e consente a Milano di raggiungere grandi città europee, da Barcellona a Parigi, in un modo nuovo di fare commercio all’ingrosso, pieno di servizi complementari alle semplici attività di vendita”.
Il convegno si è chiuso con un intervento, sempre moderato da Sandro Neri, sul protocollo siglato tra Sogemi e la Regione Basilicata per la promozione dei prodotti di eccellenza della regione.
Foto DAVIDE CANELLA per concessione QN – Il Giorno

